
Il cane è il migliore amico dell’uomo, si sa. Eppure bisogna fare delle distinzioni e ammettere che esistono razze più socievoli delle altre, o comunque più adatta per andare incontro alle esigenze di una famiglia – magari composta anche da bimbi piccoli – piuttosto che di un singolo. È ovviamente necessario fare una premessa: nessun cane è mai aggressivo per sua natura, lo può diventare solo se educato nella maniera sbagliata.
Questo però non vuol dire che non esistano alcune tipologie canine più aperte a un rapporto con un bambino. L’amicizia tra un cane e un cucciolo di essere umano è infatti sempre un terreno delicato sul quale muoversi, soprattutto quando il bambino è molto piccolo e crea molta confusione. Ecco perché i cani migliori per una situazione del genere sono quelli docili e soprattutto pazienti, pronti a subire gli eventuali e innocenti fastidi provocati dai piccoli di casa. Vediamo quindi quali sono le razze consigliate.
Partiamo con una sorpresa, più che altro per quanto riguarda la stazza: il Golden Retriever è infatti abbastanza grandicello, eppure si rivela essere uno dei migliori cani quando si tratta di accudire un bambino. È sempre leale e inoltre sembra essere in grado di prevedere istintivamente quando i loro piccoli amici si stanno mettendo in pericolo.
Segue a breve distanza il Labrador: paziente, dolce e sempre pronto a giocare, ha l’unico “difetto” di essere leggermente sfiancante, ma per il resto rimane uno dei cani di famiglia per antonomasia.
Scendiamo decisamente di taglia con il Barboncino, un cane elegante, intelligente e molto paziente. Ha inoltre una caratteristica particolarmente utile per i più piccoli: si tratta di un cane “istruttivo”. La necessità di curare di continuo il suo manto, infatti, obbliga anche i più piccoli al senso di responsabilità.
Stesso discorso per il Collie, il “cane Lessie”, un animale perfetto per insegnare il senso di responsabilità ai bambini, ma ideale anche per lunghe giornate di gioco all’aperto e, soprattutto, per chi ha un ampio giardino.
Passiamo poi a una razza sicuramente meno nota, quella del Bracco Ungherese, ma caratterizzata senza ombra di dubbio da una lealtà illimitata verso l’uomo. È perfetto per chi non ha mai avuto un animale domestico ed è inoltre un amico di infanzia ideale.
Troviamo poi in questa rapida carrellata una vera sorpresa: il Bulldog. Ingiustamente ritenuto un cane aggressivo per natura, un bulldog ci mette davvero poco a stupire i suoi padroni e i suoi padroncini. Pigro, dormiglione ma anche tanto simpatico, il Bulldog è perfetto per famiglie e bambini molto calmi, con i quali crea un legame indissolubile.
Uno stereotipo negativo è anche quello che colpisce il Bull Terrier, ritenuto pericoloso, ma invece capace di grandissimo affetto se educato fin dalla nascita alla presenza degli umani. È inoltre consigliatissimo per i bambini più nervosi o aggressivi, data la sua innata capacità di sopportare fastidi e dolore.
Infine un cane che non ha bisogno di presentazioni, il Beagle. Allegro, buffo e affettuoso, farà sicuramente breccia nel cuore dei cuccioli “umani” di casa.
Lascia un commento