Guida e consigli sulla pettorina per cani

pettorina per cani

In commercio è possibile reperire molti modelli di pettorina per cani.

In questo articolo approfondiremo quello che sicuramente è la migliore tipologia tra le tante esistenti: il modello ad H.

La pettorina ad H, anche detta alla romana, è la pettorina composta da due anelli di stoffa che si chiudono sul cane all’altezza del petto e del torace.
Il guinzaglio si attacca quasi sempre sulla parte arretrata (cosa corretta, i modelli diversi sono da scartare).

Perché questo tipo di accessorio è più sicuro ed efficiente di altri?

I vantaggi del modello ad H, come riportato sul sito specializzato Pettorina.eu, sono molteplici.
Approfondiamoli.

Collo al sicuro

la pettorina ad HLa pettorina romana non causa pressioni all’altezza del collo (a differenza di come avviene col collare) e tiene al sicuro organi essenziali del cane quali trachea, esofago e laringe.

Sono numerose le problematiche che possono subentrare a fronte di traumi e strappi su quella parte del corpo del nostro animale.

Se sei indeciso nella scelta tra collare e pettorina scegli il secondo! Soprattutto se il tuo cane non è ancora educato alla perfezione ad andare al passo.

Più sicuro del modello ad X

Con la pettorina ad H anche se il cane tira la forza agisce sui punti corretti.

La zona delle scapole e sotto i gomiti non saranno inutilmente sollecitate (come avviene invece nella pettorina ad X, assolutamente da non considerare!).

Il nostro amico a quattro zampe continuerà quindi ad avere una postura corretta e non tenderà ad allargare i gomiti durante la camminata.

Inoltre le sensibili ghiandole presenti sotto le ascelle non subiranno pericolosi sfregamenti.

Sensazione di libertà

Una pettorina ad H darà al cane sempre maggior senso di libertà rispetto ad un collare o un modello ad X indossato stretto su collo e spalle.

Si tratta di un aspetto che ogni padrone non deve dimenticare.
Durante la passeggiata il cane ha bisogno di sentirsi libero e a suo agio.

Oltre l’aspetto educativo, tra i motivi per i quali un cane tira al guinzaglio, c’è sicuramente un fattore emotivo.
Durante la passeggiata il nostro amico dovrà essere sereno.
Una pettorina ad H della giusta misura aiuterà a gestire l’animale tenendo a distanza ansia e senso di costrizione.

Il cane è a suo agio nelle uscite

A livello comportamentale la pettorina ad H consente al cane di poter comunicare in maniera libera e corretta con i proprio simili, anche se si trova al guinzaglio.

Avendo il collo libero infatti il nostro amico potrà liberamente comunicare con il proprio linguaggio.

L’esempio più calzante quello del cane che per calmare un altro soggetto ne distoglie lo sguardo girando il collo dall’altro lato. Si tratta di uno dei segnali calmanti canini più famosi.

La pettorina ad H da in questo estrema libertà non influisce sul (come invece possono fare collare ed altri modelli di pettorina).

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*